Lo Studio ALTEREGAL è composto da avvocati francesi e italiani e risponde alle necessità giuridiche delle società che operano in ambito nazionale e internazionale, in particolare tra l’Italia e la Francia.
Gli avvocati di ALTEREGAL offrono un’assistenza su misura ed attenta alle esigenze peculiari di ogni cliente con uno standard di elevata qualità, velocità di esecuzione e focus sulle soluzioni pratiche.
ALTEREGAL associa all’indispensabile competenza giuridica un know-how acquisito nel tempo tramite esperienze di prim’ordine nel mondo del business.
Gli avvocati fondatori di ALTEREGAL vantano vent’anni di esperienza specifica in consulenza e assistenza legale internazionale a favore di società industriali, commerciali e di servizi, operanti in Italia, in Francia e in ambito transfrontaliero.
ALTEREGAL affianca i clienti nelle fasi di creazione, sviluppo e ristrutturazione delle proprie attività internazionali, mettendo a disposizione un’insostituibile conoscenza teorica e pratica delle operazioni e delle problematiche societarie, commerciali e di diritto del lavoro.
I Clienti dello studio sono gruppi societari e società operanti a livello nazionale e internazionale nei seguenti settori:
Lo Studio è composto esclusivamente da professionisti con un percorso accademico ed un’esperienza professionale in ambito internazionale, con particolare riferimento al settore italo-francese, in grado di lavorare indifferentemente in entrambi gli ordinamenti giuridici e le lingue.
Avocat au Barreau de Paris
Avvocato al Foro di Milano
m.gaslini@alteregal.eu
it.linkedin.com/in/mgaslini
L’avvocato Maximilien Gaslini ha doppia nazionalità, italiana e francese. E’ iscritto al Foro di Parigi nel 2000 ed al Foro di Milano dal 2003. Assiste e consiglia le imprese italiane nei loro progetti e attività in Francia da vent’anni.
Opera principalmente in diritto delle operazioni straordinarie e ristrutturazioni, diritto del lavoro e contratti commerciali e ha accompagnato numerosi gruppi industriali nelle loro operazioni di business in Francia e a livello europeo.
Ha sviluppato una expertise globale che gli consente di offrire ai clienti una visione d’insieme delle operazioni più complesse curando allo stesso tempo i minimi dettagli.
L’avvocato Maximilien Gaslini ha collaborato con la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano per la preparazione e lo svolgimento dei corsi di Francese Giuridico ed è docente in diritto francese per imprese al Nuovo Istituto di Business Internazionale (Promos – Camera di Commercio di Milano).
Interviene di frequente a conferenze e seminari in materia di diritto internazionale del commercio e del lavoro e ha ricevuto il premio Finance Monthly come Deal Maker of the Year per le operazioni di M&A seguite nel 2017.
Lavora in francese, italiano ed inglese.
Avvocato al Foro di Milano
Avocat au Barreau de Paris
a.rodi@alteregal.eu
it.linkedin.com/in/albertorodi/
L’avvocato Alberto Rodi è iscritto al Foro di Milano dal 2003 ed è avvocato francese dal 2006 (dapprima al Foro di Lione e, dal 2012, al Foro di Parigi). E’ titolare di un Certificato di specializzazione rilasciato dal Conseil National des Barreaux in diritto internazionale e dell’Unione europea ed è abilitato al patrocinio davanti alla Corte di Cassazione ed alle Giurisdizioni Superiori.
Si occupa prevalentemente di contenzioso, arbitrato e contrattualistica internazionale nei rapporti tra Francia e Italia per imprese e gruppi societari presenti in entrambi i Paesi. Nella sua attività affronta abitualmente particolari problematiche attinenti ai conflitti di giurisdizione e di legge applicabile, risolte alla luce delle convenzioni internazionali, delle norme comunitarie e del diritto interno.
Incaricato dalle Sezioni Fallimentari di diversi Tribunali italiani, assiste le procedure concorsuali nelle azioni giudiziarie e nelle procedure di insolvenza secondarie in Francia.
L’avvocato Alberto Rodi collabora dal 2007 con la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano per la preparazione e lo svolgimento dei corsi di Francese Giuridico E’ membro del Gruppo Europa dell’Osservatorio sulla Giustizia Civile del Tribunale di Milano e della S.i.s.co. (Società Italiana di Studi Concorsuali), intervenendo in numerose conferenze come referente per la Francia e per il diritto europeo.
Lavora in italiano, francese ed inglese.
Avvocato al Foro di Torino
Avocat au Barreau de Paris
v.carnino@alteregal.eu
it.linkedin.com/in/vanessacarnino
L’avvocato Vanessa Carnino, di doppia nazionalità italiana e francese, è titolare e responsabile della sede torinese dello Studio. E’ iscritta al Foro di Torino dal 2007 ed è avvocato francese al Foro di Parigi dal 2012.
Si occupa di diritto civile, commerciale e societario, prevalentemente nel campo delle relazioni internazionali tra Italia e Francia.
Opera altresì nell’ambito della contrattualistica internazionale e del contenzioso civile e commerciale davanti alle giurisdizioni italiane e francesi, in procedimenti che implicano spesso problematiche relative ai conflitti di giurisdizione e diritto applicabile.
E’ membro della Commissione affari internazionali dell’Ordine degli Avvocati di Torino e dell’Associazione Avvocati Piemonte Savoia.
Lavora in italiano e francese.
Avvocato al Foro di Milano
a.bonazzi@alteregal.eu
L’avvocato Angelica Bonazzi è iscritta al Foro di Milano dal 2016. Ha conseguito a pieni voti con lode la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano nel 2012 con una tesi in Diritto del lavoro intitolata “I licenziamenti collettivi nell’ordinamento italiano e francese”.
Ha collaborato con l’istituto di Diritto del lavoro dell’Università degli Studi di Milano e ha conseguito nel 2012 il Premio Giuseppe Caro per Tesi di Laurea sulla Cultura delle Risorse Umane, rilasciato dalla Fondazione ISPER.
L’avvocato Angelica Bonazzi ha sviluppato una spiccata esperienza in materia di diritto del lavoro, svolgendo numerose due diligence nell’ambito di operazioni di acquisizione di aziende francesi da parte di società italiane, occupandosi della valutazione dei rischi connessi agli aspetti di diritto del lavoro individuale e collettivo, curando i rapporti tra sindacati e datori di lavoro nella negoziazione di accordi collettivi d’impresa e coordinando numerose operazioni di riorganizzazione aziendale.
Assiste in diritto del lavoro francese le società italiane che dispongono di società controllate in Francia o di dipendenti in Francia nella gestione ordinaria e straordinaria del rapporto di lavoro, sia nell’aspetto individuale che collettivo.
Lavora in italiano, francese ed inglese.
Avvocato al Foro di Milano
l.regazzoni@alteregal.eu
L’avvocato Laura Regazzoni è iscritta al Foro di Milano dal 2014. Ha conseguito a pieni voti la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano nel 2011 e ha perfezionato la propria formazione presso lo Studio Toffoletto De Luca Tamajo di Milano prima di raggiungere lo Studio.
Si occupa principalmente di diritto commerciale, ed in particolare di consulenza nell’implementazione, l’esecuzione e la cessazione di contratti di agenzia, distribuzione selettiva, concessione esclusiva, contratti di locazione commerciale (boutiques, centri commerciali) per aziende italiane attive in Francia a livello commerciale.
Segue inoltre la clientela italiana che opera in Francia nell’esecuzione di appalti di lavori e di servizi.
Lavora in italiano, francese ed inglese.
Avvocato al Foro di Milano
n.hafele@alteregal.eu
L’avvocato Nathalie Häfele, di doppia nazionalità italiana e belga, è iscritta al Foro di Milano dal 2017.
Ha conseguito a pieni voti la laurea in Giurisprudenza, indirizzo internazionalistico, presso l’Università degli Studi di Milano nel 2011 ed un Master in Diplomacy presso l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionali (ISPI) a Milano nel giugno 2012.
Opera in diritto francese e italiano, principalmente in contenzioso civile e commerciale, diritto assicurativo e prodotti di investimento finanziario (assicurazioni vita) a livello nazionale ed europeo, costituzione di società e formalità societarie, contratti commerciali e contrattualistica internazionale, nonché diritto fallimentare transnazionale.
Lavora in italiano, francese, inglese e tedesco.
Praticante avvocato
g.bastia@alteregal.eu
La dott.ssa Gloria Bastia è praticante avvocato e opera in diritto francese e italiano, principalmente in contenzioso, contratti commerciali e diritto fallimentare transnazionale.
Nell’ambito di un percorso di doppia laurea, ha conseguito a pieni voti con lode la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna nel 2016 e la laurea in Giurisprudenza presso l’Université Paris Ouest Nanterre-La Défense. Nel 2015 ha conseguito presso l’Università Paris Ouest Nanterre-La Défense il Master bilingue, specialità Diritto francese / Diritto italiano.
Lavora in italiano, francese e inglese.
Praticante avvocato
e.calzari@alteregal.eu
La dott.ssa Elena Calzari è praticante avvocato e opera principalmente in diritto societario, relazioni infragruppo e diritto fiscale internazionale, con particolare focus sulle operazioni straordinarie.
Ha conseguito a pieni voti la laurea in Giurisprudenza presso l’Università Luigi Bocconi nel 2017 con una tesi di diritto italiano e francese intitolata “Il processo penale de societate. Spunti di comparazione.” La specializzazione tramite il Major d’impresa le ha fornito approfondite competenze anche nelle materie economiche e fiscali di interesse societario. Ha inoltre studiato il diritto societario internazionale presso la University of Strathclyde, nel Regno Unito.
Lavora in italiano, francese e inglese.
Praticante avvocato
g.mirulla@alteregal.eu
Il dott. Giulio Mirulla è praticante avvocato ed opera principalmente in contenzioso, diritto commerciale e societario.
Ha conseguito a pieni voti la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano nel 2017. Nel 2016 ha svolto un periodo di ricerca presso l’Université de Strasbourg finalizzato alla stesura della tesi dal titolo «Profili della partecipazione dell’ente al processo penale in Italia e in Francia». Nel 2015 ha svolto un periodo di studio presso l’Université de Montpellier nell’ambito del progetto Erasmus.
Lavora in italiano, francese ed inglese.
of Counsel
Avvocato al Foro di Milano
p.dellanoce@alteregal.eu
L’avvocato Paolo Della Noce è iscritto al Foro di Milano dal 2009. Collabora con lo studio nell’ambito del diritto penale societario, sia nella difesa penale in procedimenti giudiziari coinvolgenti società italiane e straniere ovvero amministratori, sia nell’attività di consulenza stragiudiziale di diritto penale societario, tributario, fallimentare, ambientale e della comunicazione, di responsabilità in ambito di colpa medica e professionale, nonché in materia di igiene, sicurezza sul lavoro ed alimentare e responsabilità amministrativa degli enti.
Lavora in italiano e inglese.
I soci collaborano stabilmente e da tempo con numerose associazioni industriali, Camere di Commercio e associazioni professionali nell’ambito della consulenza relativa agli aspetti giuridici ed ai processi di internazionalizzazione d’impresa.
I soci fondatori hanno a lungo collaborato con la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano per l’insegnamento del francese giuridico e con la Camera di Commercio di Milano – Nuovo Istituto di Business Internazionale (NIBI) per la materia di diritto commerciale francese.
I membri dello Studio intervengono frequentemente in seminari e conferenze presso associazioni industriali, camere di commercio e Università su tematiche afferenti il diritto straniero e comunitario in ambito imprenditoriale. Di seguito una lista degli interventi più recenti:
Convegni e seminari Maximilien Gaslini
I contratti di appalto in Francia, Assolombarda, 2017
Vendere in Francia, Unione Parmense degli Industriali, 2017
Retail Business in Francia : diritto societario e fiscalità, Confimprese, 2017
Il distacco di dipendenti in Francia, Confindustria (Udine, Modena, Reggio Emilia, Alessandria), 2017
Club Paese Francia, Assolombarda, dal 2016
Strategie e opportunità di Business in Francia, Nuovo Istituto per il Business Internazionale, 2016
Acquisizione in Francia di un’impresa in concordato, Confindustria Firenze, 2016, Confindustria Napoli, 2015
Panorama degli strumenti contrattuali e delle opportunità per il business in Francia, Confindustria Trento, 2014
(…)
Convegni Alberto Rodi
Mediazione e Alternative Dispute Resolution in Italia e in Europa, Ordine degli Avvocati di Milano – Osservatorio sulla Giustizia Civile di Milano, 2017
Il decreto ingiuntivo europeo: casi pratici, Ordine degli Avvocati di Milano, 2017
Il nuovo regolamento europeo sulle procedure di insolvenza, S.I.S.C.O. Società italiana di studi concorsuali, 2016
Il risarcimento del danno alla persona in Francia, Scuola Superiore della Magistratura –Ordine degli Avvocati di Milano – UIA Union Internationale des Avocats, 2015
Regolamento CE 1346/2000 e procedure concorsuali in Francia, S.I.S.C.O. ,2014
Adattamento e sicurezza dei contratti d’agenzia nell’Unione Europea, Camera di Commercio e dell’Industria di Lione, 2007
si espande e diventa
Lo Studio Gaslini&Rodi si espande con l’ingresso di nuovi partner, un aumento dell’organico dei professionisti, l’inaugurazione di una nuova sede sia a Milano che a Parigi - con la conferma di quella torinese - e diventa ALTEREGAL – Avocats d’Affaires en France et en Italie.
Con questo nuovo nome, che esprime la missione di assistenza e di rappresentanza nell’interesse del cliente che caratterizza tradizionalmente la professione di avvocato, lo Studio sottolinea il proprio ruolo di consulente internazionale per l’impresa e per altri studi professionali nel business tra la Francia e l’Italia.
Dopo 20 anni di esercizio della professione d’avvocato in ambito italofrancese, i due fondatori, l’avvocato Maximilien Gaslini e l’avvocato Alberto Rodi, raggiunti nel 2015 dall’avvocato Vanessa Carnino, sono orgogliosi di questa nuova importante tappa, che segna il successo dei valori di competenza professionale e dedizione che hanno sempre rappresentato punti fermi nel proprio modo di assistere, consigliare ed accompagnare i Clienti oltre confine, verso la Francia o l’Italia.
Sul nuovo sito www.alteregal.eu potrete ritrovare il profilo di tutti gli avvocati e collaboratori dello Studio, un elenco delle aree di competenza e i principali settori di attività della clientela.
Maximilien Gaslini
Alberto Rodi